DIRITTO DI RECESSO
Il cliente che ha acquistato prodotti tramite il sito ha il diritto di recedere dal contratto concluso con ADD Roma srl, senza alcuna penalità e senza obbligo di motivazione, entro 10 giorni dalla data di ricezione della merce, salvo diversa indicazione.
Nel caso in cui l’ordine comprenda più articoli consegnati separatamente, il termine di 10 giorni decorre dalla data di ricezione dell’ultimo prodotto.
Modalità di esercizio del recesso
Per esercitare il diritto di recesso, il cliente deve compilare l’apposito modulo (scaricabile al link indicato sul sito) e inviarlo in uno dei seguenti modi:
tramite raccomandata con avviso di ricevimento all’indirizzo:ADD Roma srlViale America 1500144 Roma
tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo: [inserire indirizzo PEC, se disponibile]Le comunicazioni inviate da un indirizzo PEC hanno valore legale equivalente alla raccomandata.
Restituzione dei prodotti
Il cliente dovrà, a proprie spese e tramite un corriere di sua scelta, restituire i prodotti entro 10 giorni dalla comunicazione del recesso al seguente indirizzo:
ADD Roma srlViale America 1500144 Roma
Le spese e i rischi legati alla restituzione sono a carico del cliente. I prodotti devono essere restituiti integri, imballati preferibilmente nella confezione originale e completi di eventuali accessori.
Ai sensi dell’art. 57, comma 2, del Codice del Consumo, il cliente è responsabile della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione diversa da quella necessaria per verificarne natura, caratteristiche e funzionamento. In tal caso, ADD Roma srl si riserva il diritto di richiedere un rimborso proporzionale.
Non è obbligatorio assicurare la spedizione contro furto o danni accidentali, ma poiché il rischio è a carico del cliente, si consiglia di farlo, coprendo almeno il valore indicato nella conferma d’ordine.
Rimborso
Il rimborso sarà effettuato nel minor tempo possibile, solo dopo la ricezione dei prodotti o dopo aver verificato l’avvenuta spedizione. L’importo sarà accreditato sullo stesso metodo di pagamento utilizzato per l’acquisto, salvo diverso accordo. La data valuta del rimborso coinciderà con quella dell’addebito.
Esclusioni dal diritto di recesso
Ai sensi dell’art. 59 del Codice del Consumo, il diritto di recesso è escluso nei seguenti casi:
prodotti personalizzati o confezionati su misura
articoli che per loro natura non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi rapidamente
prodotti sigillati che non si prestano alla restituzione per motivi igienici o sanitari e sono stati aperti
articoli in promozione o scontati
Nessun articolo nel carrello.